Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sgarbi smonta le accuse: “È tutto falso, e con Sangiuliano c’è affettuosità”

È una intervista ‘falsa’. Una specie di battuta del ministro è stata interpretata con una serie di contrasti con me che non esistono e non hanno alcun senso“. Il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi risponde in maniera netta a Bologna, in occasione del sopralluogo alla torre Garisenda, su quanto uscito sul ‘Fatto’ e sulle parole del ministro Gennaro Sangiuliano nei suoi confronti.
Sangiuliano mi ha chiamato– ha detto Sgarbi- e mi ha detto di non avere rilasciato alcuna intervista, ‘Ho detto di non sapere di cosa si parlava’ mi ha riferito. Tanto è vero che poi è stato lui con grande affettuosità a dirmi ‘Vai tu a Bologna’“.

Per l’articolo, ha ricostruito il sottosegretario, “sono state utilizzate lettere anonime probabilmente di un mio ex collaboratore che ho già denunciato alla Polizia perché è entrato nel mio computer e ha messo insieme cose che non stanno insieme. Io non ho preso e non prendo soldi per alcuna missione che faccio per conto del ministero. Se poi vado a vedere una galleria e presento una mostra o faccio una conferenza su Caravaggio sono cose diverse, anche se contemporanee. Nessuna di queste cose che faccio ha nemmeno il patrocinio del ministero. Non c’è alcun collegamento”.

E la questione della possibile evasione fiscale per l’acquisto di un quadro di grande valore? “Non c’è alcuna inchiesta- ha risposto Sgarbi- Ho ricevuto un avviso su una cosa che poi è finita lì, perché l’opera non appartiene a me. Non c’è stato alcun interrogatorio e nessuna indagine”.

C’è la possibilità che lei si dimetta? “Nessuna”, risponde ad Affaritaliani.it il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, che aggiunge: “Qualunque articolo viene pagato, come qualunque libro genera diritti d’autore. Ogni libera prestazione, conferenza, spettacolo, deve essere pagata”. (AGENZIA DIRE)