Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Civita Castellana, 34enne trovato in possesso di crack

orchiano, la pattuglia della dipendente Stazione fermavano un’autovettura con a bordo tre persone note per precedenti penali in materia di stupefacenti.

Dal controllo, il conducente, un 58enne del posto, è risultato avere la patente di guida scaduta da quasi due anni.

A Civita Castellana invece nel corso di specifico servizio di polizia finalizzato a contrastare il traffico di sostanze stupefacenti e/o psicotrope, l’equipaggio dell’Aliquota Radiomobile ha controllato un 34enne del posto; l’uomo alla vista dei militari ha iniziato a palesare una forte agitazione che ha insospettito i carabinieri che lo hanno quindi perquisito, trovandolo in possesso di una modica quantità di crack.

I carabinieri hanno poi raggiunto la sua abitazione, rinvenendo anche lì altra modica quantità di sostanza stupefacente, stavolta hashish, trovato in camera da letto. Droghe sottoposte a sequestro e patente di guida ritirata.

Infine ad Orte i Militari della locale Stazione, a conclusione di un’attività d’indagine scaturita dalla denuncia di una 47enne del posto, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di truffa, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Viterbo, un 48enne residente nel napoletano, che era aveva intascato da lei quasi 400,00 euro, spacciandosi per un assicuratore on line.

La donna, infatti, dopo una ricerca in internet, aveva stipulato un contratto assicurativo con una nota Compagnia assicurativa online per la copertura RCA della sua autovettura, con l’amara sorpresa, dopo un controllo su strada, che il veicolo, in realtà, risultava esserne scoperto.

Il presente comunicato viene autorizzato dalla Procura della Repubblica di Viterbo atteso l’interesse pubblico alla divulgazione della notizia

PRESUNZIONE DI INNOCENZA

Il soggetto indagato è persona nei cui confronti vengono fatte indagini durante lo svolgimento dell’azione penale; nel sistema penale italiano la presunzione di innocenza, art 27 Costituzione, è tale fino al terzo grado di giudizio e la persona indagata non è considerata colpevole fino alla condanna definitiva