Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Roma, tragedia sfiorata in via Flaminia: crolla un palo del tram, travolte auto in sosta

‘Poteva essere una tragedia’. Residenti e commercianti non dubitano che se quel palo caduto in via Flaminia nella notte, fosse caduto nella giornata avrebbe potuto provocare conseguenze molto più serie, come riporta il corriere della città.

Un palo dell’Atac che sostiene i fili della linea del Tram, il numero 2, nella notte tra domenica e lunedì è caduto, prendendo in pieno un’auto in sosta. È stato solo per un caso fortunato che l’incidente si è verificato quando le strade erano ancora vuote, visto che poco distante si trova anche un istituto scolastico e si potevano registrare danni assai più gravi, anche a persone.

Sale la rabbia tra i residenti del quartiere Flaminio che lamentano una carente manutenzione e la paura che episodi come questi possano tornare a verificarsi e mettere in pericolo l’incolumità pubblica. Dito puntato contro l’amministrazione comunale da parte degli utenti che hanno commentato il post pubblicato sui social da Zona Roma Nord. ‘Siamo nell’era moderna gualtierana. Una volta avrebbero gridato tutti al degrado, oggi è la normalità. Roma secondo lui è una città che si affaccia al digitale, quelli di questi poveri pali che man mano si estinguono da soli’ ha commentato un cittadino. E un altro scrive: ‘Una città abbandonata a sé stessa. Neanche l’orgoglio è rimasto’.

Quanto accaduto non può non preoccupare e spaventare, visto che ‘se passava un cristiano? Lo sotterrava?’. Tanta la rabbia dei romani amareggiati per ‘la valanga di soldi che paghiamo per le tasse comunali’. Ma poi c’è anche chi evidenzia come ‘nell’era di Gualtierino, dove tutto ciò che negli scorsi anni avrebbe fatto gridare allo scandalo, con lui diventa normale’.