Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Difesa, venerdì aprile il giuramento dei corsi allievi marescialli

La cerimonia sarà eccezionalmente svolta in forma congiunta presso la Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare

Venerdì 19 aprile 2024, con inizio alle ore 11.00, avrà luogo presso la Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare la cerimonia di Giuramento del 26° Corso Allievi Marescialli dell’Esercito Italiano e dell’omologo Corso Allievi Marescialli dell’Aeronautica Militare.

Nel corso della cerimonia, eccezionalmente svolta in forma congiunta, giureranno fedeltà alla Repubblica Italiana ed alle sue Istituzioni 140 Allievi Marescialli dell’Esercito Italiano e 135 dell’Aeronautica Militare.

La cerimonia si svolgerà alla presenza dei vertici della Difesa e delle Forze Armate, nonché di numerose autorità civili, militari e religiose.

Le fasi salienti della cerimonia saranno scandite dalle note di una Banda Musicale mista composta da componenti di Esercito Italiano e Aeronautica Militare, mentre il momento del “Lo giuro” sarà suggellato dal sorvolo di una formazione di elicotteri dell’Aeronautica Militare. A fine cerimonia una squadra di paracadutisti della Brigata “Folgore” effettuerà un atterraggio di precisione dispiegando il Tricolore e le Bandiere con lo stemma araldico delle due Forze Armate.

Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming sul canale YouTube dell’Aeronautica Militare (www.youtube.com/AeronauticaMilitareOfficial ) e su quello dell’Esercito (https://www.youtube.com/@ESERCITOITALIANO)