Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Comune, politiche sociali ed educazione, al via il percorso formativo “Sette per zerosei”

L’assessorato alle politiche sociali e all’educazione del Comune di Viterbo, capofila del distretto socio sanitario VT3, promuove il corso di aggiornamento professionale per il personale educativo del sistema integrato 0-6. Da oggi 4 novembre parte infatti “Sette per zerosei”, un percorso di sette incontri formativi, coordinato dal Consorzio Stedi in collaborazione con IPSE, rivolto a educatrici ed educatori dei nidi e insegnanti della scuola dell’infanzia. Il corso è finanziato dalla Regione Lazio attraverso il fondo nazionale per il sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita ai 6 anni. Contemporaneamente, grazie anche alla collaborazione dell’Ufficio scolastico provinciale, verrà costituito, con fondi distrettuali, il primo coordinamento pedagogico territoriale, tanto atteso da chi ogni giorno lavora e vive il mondo della primissima e prima infanzia. “Il Comune di Viterbo – sottolinea l’assessore Rosanna Giliberto – sceglie di puntare sul consolidamento del sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anche nel territorio viterbese, grazie a una formazione di qualità e all’avvio di un percorso virtuoso in linea con i nuovi bisogni educativi e le esigenze sociali di conciliazione lavoro-famiglia”.