Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ischia di Castro, vendono un camper, ricevono l’acconto e poi scompaiono

Contrattano la compravendita di un camper, ricevono l’acconto e spariscono con i soldi: i Carabinieri della Stazione di Ischia di Castro denunciano due giovani truffatori.

La vittima aveva preso contatti con i due indagati per l’acquisto di un camper, dopo aver visto il loro annuncio sulle pagine online del social network Facebook Marketplace. Dopo alcune interlocuzioni, nel corso delle quali veniva raggiunto un accordo, la vittima versava ai due soggetti circa 900 euro, a mezzo bonifici bancari, a titolo di caparra e spese. Tuttavia, dopo l’esborso di denaro, nonostante le ripetute richieste, la vittima non ha mai ricevuto il camper né alcuna risposta dai venditori.

A quel punto ha deciso di sporgere denuncia presso la stazione dei Carabinieri di Ischia di Castro. Le indagini, condotte dai militari, hanno permesso di individuare e denunciare i presunti responsabili della truffa. I Carabinieri invitano la cittadinanza a prestare la massima attenzione quando si effettuano acquisti online e a diffidare di proposte troppo vantaggiose. Si consiglia inoltre di effettuare pagamenti sicuri e di verificare sempre l’identità del venditore.

Il presente comunicato viene condiviso con la Procura della Repubblica di Viterbo e trasmesso per interesse pubblico

PRESUNZIONE DI INNOCENZA

Il soggetto indagato è persona nei cui confronti vengono fatte indagini durante lo svolgimento dell’azione penale; nel sistema penale italiano la presunzione di innocenza, art 27 Costituzione, è tale fino al terzo grado di giudizio e la persona indagata non è considerata colpevole fino alla condanna definitiva