Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pd Viterbo, dialogo aperto, accordo futuro possibile tra Mazzoli e Panunzi

Nel pd dopo la fuoriuscita dei fioroniani, ma non di tutti i popolari (pensiamo a Stelliferi e ad Angelo Cappelli) si aspetta il prossimo congresso o quantomeno un accordo chiaro e definitivo per riequilibrare le sorti del partito tra sostenitori di Bonaccini e di Schlein. I fedelissimi di quest’ultima sono la maggioranza in direzione nazionale e questo non potrà non avere ripercussioni anche a Viterbo in Tuscia: i rapporti tra Panunzi (Bonaccini) e Mazzoli (Schlein) non sono sempre stati semplicissimi negli ultimi anni, ma sembra che ora sia ripreso il dialogo tra i due e si potrebbe giungere ad un patto di non belligeranza che consenta ad ogni corrente di avere uguale spazio e rappresentanza nei democrats.

Mazzoli è uomo che sa trovare margini di trattativa in questi casi, e anche a Panunzi potrebbe convenire evitare la prova di forza e arrivare ad una gestione del partito equanime che però tenga conto dei mutati equilibri congressuali e della nuova linea della Schlein.

Vedremo quello che succederà nei prossimi mesi, c’è tutto il tempo per discutere e per smussare gli angoli, d’altronde i due democratici della Tuscia vengono da esperienze simili, entrambi dai Ds, e le differenze politiche potrebbero essere con un po’ di buona volontà colmate in fretta.

Anche per restituire alla provincia un pd competitivo, non più segnato da lunghe, interminabili guerre intestine, specie in vista delle ormai non più lontane elezioni amministrative.

(pa.bo)