Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Montefiascone, anziana truffata da finto carabiniere

Nel corso della mattinata dello scorso giovedì 21 settembre, personale del Nucleo Operativo della Locale Compagnia Carabinieri, operava un servizio volto a contrastare il fenomeno delle truffe agli anziani.

In particolare il servizio nasceva dall’esigenza di intercettare possibili autori responsabili dell’odioso fenomeno.

I militari nel corso di servizio perlustrativo individuavano un’autovettura sospetta con a bordo un giovane e decidevano di pedinarla. L’intuizione si rilevava esatta, in quanto l’autovettura, presa a noleggio, procedeva in modo anomalo alla probabile ricerca della casa della vittima.

La pazienza dei militari veniva premiata quando notavano il giovane malvivente, ignaro della presenza dei carabinieri, fermarsi in località Zepponami ed entrare in un’abitazione lì presente, ove era residente una vedova 77enne. Il malvivente una volta uscito, trovava però ad attenderlo i militari in borghese, che una volta bloccata l’uomo lo perquisivano rinvenendo la refurtiva costituita da denaro, alcune centinaia di euro, gioielli e monili in oro.

Nel corso degli accertamenti è stato possibile appurare che la vittima era stata preventivamente contattata telefonicamente da un individuo che si qualificava falsamente come un maresciallo dei carabinieri e che paventava l’arresto a seguito del coinvolgimento in un incidente stradale di una congiunta dell’anziana donna, ed intimava alla vittima di pagare al fine di evitare il carcere alla giovane parente. Tanto era stato sufficiente per raggirare la vittima.

Oltre a ciò i carabinieri, riuscivano a scoprire che il malvivente, nel suo ignobile operato, aveva anche strappato dal collo della povera donna una catenina d’oro che non gli era stata consegnata.

Si accertava inoltre che il giovane malviventi, ventiduenne, di origini campane, era inoltre sprovvisto di patente di guida perché mai conseguita.

Il malvivente veniva quindi prontamente arrestato e deferito alla Procura della Repubblica di Viterbo per il reato truffa aggravata e furto con strappo e sarà proposto all’Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza per l’applicazione della misura di prevenzione personale del “foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno” nel comune di Montefiascone.

(E.N.)