Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Incidente stradale per squadra di giovani disabili di rientro dal campionato regionale calcio a 5

Incidente stradale per squadra di giovani disabili di rientro dal campionato regionale calcio a 5. I ragazzi avevano appena concluso al centro Tre Fontane di Roma il campionato regionale calcio a 5 della federazione italiana sport paraolimpici Fisdir Lazio, come scrive il corriere di viterbo.

Per la squadra dilettantistica viterbese Pianoscarano 1949 e Lo Zucchero Filato APS, la gioia del secondo posto, aggiudicato contro altre 5 squadre e più di 60 atleti.

Sulla strada del rientro, la Braccianese, una macchina è piombata sulle auto che stavano riportando a Viterbo i giovani disabili centrandole in pieno.

Per i ragazzi per fortuna solo un grande spavento.

Il mister Alessio Santoro, che era alla guida e ha riportato i danni più gravi, si è lasciato ad un lungo sfogo liberatorio su Facebook:

“Per una manovra scellerata e atroce di un individuo folle che mi ha attraversato all’improvviso svoltando su una doppia striscia continua con tanto di strisce pedonali che dire mi auguro solo nella pena più esemplare perché certa gente che guida senza senso senza pensare agli altri pensando solo a se stessi deve pagare per ciò che può creare agli