Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Oriolo Romano, maltrattamento ad anziani nella casa di riposo

Il giorno 21 dicembre 2023, i Carabinieri della Stazione di Oriolo Romano (VT), hanno deferito in stato di libertà l’ex titolare della struttura socio-assistenziale per anziani “La Casa del Tempo” e i due ex dipendenti, per maltrattamenti e abbandono di incapaci.

I fatti risalgono ad aprile 2021, quando il Comandante della Stazione, ha avviato le indagini a seguito di una segnalazione e richiesta di aiuto da parte di un ospite della struttura.

L’anziana donna lamentava di essere vittima, insieme ad altri 13 anziani, di abusi e ripetute vessazioni di natura fisica e psicologica a cui era costretta a soggiacere.

Nelle prime fasi delle indagini, concordate con la Procura della Repubblica di Viterbo, la struttura è stata chiusa per vizi amministrativi al fine di consentire un adeguato svolgimento delle indagini, e gli ospiti sono stati messi in sicurezza presso altre comunità alloggio su proposta dei NAS.

La struttura “La Casa del Tempo” è stata riaperta con una nuova gestione e senza legami di sorta con i precedenti titolari.

I tre indagati rimangono in attesa di processo, in data ancora da definire.

Secondo l’OMS, il maltrattamento viene definito come “un’azione singola o ripetuta, oppure l’assenza di un’azione adeguata, che causa danni o sofferenza a una persona anziana nell’ambito di una relazione in cui c’è un’aspettativa di fiducia. Questo tipo di violenza costituisce una violazione dei diritti umani e include gli abusi di natura fisica, sessuale, psicologica, emotiva, economica e materiale, l’abbandono, l’incuria e le gravi forme di perdita di dignità e di rispetto”. (terzobinario.it)