Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Montefiascone, Paolo Clementucci nuovo comandante del Norm dei carabinieri

Il luogotenente Paolo Clementucci, 52 anni, è il nuovo comandante del Norm dei carabinieri di Montefiascone, come riporta il corriere di viterbo .

Di origini umbro viterbesi, figlio di un Maresciallo dei Carabinieri, si è da pochi giorni insediato al comando del Nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Montefiascone.

Laureato in Giurisprudenza, si è arruolato nell’Arma nel 1992. Destinato come prima assegnazione in Campania si è distinto nel corso di molteplici operazioni di servizio contro la criminalità organizzata, in alcuni casi afferenti anche alla cattura di latitanti. Ha preso parte alle operazioni di soccorso in occasione dei tragici eventi calamitosi che colpirono Sarno e Quindici nel lontano 1998.
Nel proseguo della carriera ha ricoperto per sette anni l’incarico di comandante della stazione di San Casciano dei Bagni, in Toscana e, successivamente, al Nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Tuscania ove vi è rimasto per oltre diciassette anni, dal 2007 al 2012 quale addetto e fino al 2024 quale comandante.

Nel lungo periodo di servizio trascorso a Tuscania ha partecipato e diretto numerose operazioni di servizio che hanno portato all’arresto di oltre 250 persone e al deferimento in stato di libertà di più di 500. Ricordiamo, in ordine di tempo: il duplice delitto di Gradoli nel 2009, che ha avuto grande risonanza nazionale, per cui vennero arrestati il marito di una delle vittime e la cognata, sua amante nonché sorella
della vittima stessa. L’operazione “Merry Christmas” che, nel 2010, ha consentito di smantellare un’organizzazione dedita alla coltivazione di una piantagione di marijuana di oltre un ettaro. Nella circostanza furono sequestrati più di tredici quintali di piante e si appurò che la piantagione era vigilata da pregiudicati armati di fucile con matricola abrasa.