Home » C1 » Pagina 5

Categoria: C1

Articolo
Mafia, 540 imprese a rischio

Mafia, 540 imprese a rischio

Nella Tuscia si contano 540 imprese potenzialmente esposte a infiltrazioni della criminalità organizzata, pari all’1-2% del totale delle 32.506 attività presenti sul territorio, come riporta il corriere di viterbo. Un numero significativo che colloca la nostra provincia al 62° posto nella classifica nazionale stilata dall’Ufficio Studi della Cgia di Mestre. La situazione viterbese appare tuttavia meno...

Articolo
Sorpreso con mezzo etto di eroina: arrestato

Sorpreso con mezzo etto di eroina: arrestato

Lo scorso 17 dicembre la polizia ha arrestato un italiano con precedenti per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, come riporta il corriere di viterbo L’uomo era stato notato nel corso di un servizio di controllo nel capoluogo. Quando è stato sottoposto a controllo era alla guida della sua auto...

Articolo
Il mistero dei cinghiali scomparsi, Marini: “Che fine hanno fatto?

Il mistero dei cinghiali scomparsi, Marini: “Che fine hanno fatto?

Riportiamo e pubblichiamo da corrierediviterbo.it I cinghiali, quelli che scorrazzavano per la città, sono spariti. Mistero: che fine hanno fatto? Da settimane, infatti, gli ungulati, protagonisti di passeggiate in pieno centro, con qualche puntatina a Pratogiardino, e un’altra a piazza della Rocca a dare una spuntatina alle tante aiuole ribelli, non si vedono più. La...

Articolo
Influenza a rilento, ma “decollerà con Natale e Capodanno, picco a gennaio”

Influenza a rilento, ma “decollerà con Natale e Capodanno, picco a gennaio”

L’influenza 2024-2025 è “una partita che si deve ancora giocare”. Se la curva sale a rilento, con una spinta decisamente inferiore rispetto all’anno scorso, è perché da un lato “sicuramente la presenza del virus A/H3N2, la cosiddetta nuova variante ‘australiana’, ancora non si sta vedendo più di tanto sul nostro territorio. Prevale il ‘vecchio’ A/H1N1″, ben noto al...

Articolo
Viterbo, controlli nei locali, i carabinieri scoprono tre lavoratori irregolari: multe e chiusure

Viterbo, controlli nei locali, i carabinieri scoprono tre lavoratori irregolari: multe e chiusure

I carabinieri di Viterbo hanno passato al setaccio i locali pubblici con il supporto di personale specializzato del Nas e dell’Ispettorato del lavoro. Il primo controllo ha interessato una rivendita di kebab del centro, dove è stata contestata la presenza di un lavoratore irregolare e la mancanza di documento di valutazione dei rischi. Per il...

Articolo
Omicidio di Caprarola, autopsia decisiva per risalire all’arma del delitto

Omicidio di Caprarola, autopsia decisiva per risalire all’arma del delitto

E’ prevista per oggi pomeriggio l’autopsia sul corpo di Renzo Cristofori, il netturbino 68enne assassinato con cinque fendenti la sera di mercoledì 27 novembre a Caprarola. Ad effettuare l’accertamento sarà la dottoressa Martina Padovano, medico legale dell’Università La Sapienza di Roma. I difensori del presunto omicida, il 31enne Ian Patrick Sardo, gli avvocati Paolo Casini...

Articolo
Via delle Fabbriche, un horror quotidiano da provincia depressa, e se poi ci scappa il morto?

Via delle Fabbriche, un horror quotidiano da provincia depressa, e se poi ci scappa il morto?

Via delle Fabbriche, un horror quotidiano che si svolge nell’omonima strada, nel totale disinteresse delle istituzioni locali che se ne dovrebbero occupare: una via strettissima, dove le auto parcheggiano numerose e specie le persone anziane rischiano la vita per passare di lì, figuriamoci se volessero passeggiare amabilmente o fare la spesa. Questo horror dura da...

  • 1
  • 4
  • 5